Raggiunta Albera Ligure da Vignole Borbera itinere Cabella Ligure, si lascia la SP 140 circa 85 metri dopo aver passato la farmacia Albera e si gira a sinistra per Via Albirola, una stradina asfaltata che porta il nome dell'omonimo torrente che proprio ad Albera raggiunge il torrente Borbera. Si prosegue per 1,3 km e in circa 2 minuti con l'auto e una ventina a piedi, raggiungiamo il borgo di Santa Maria e il suo mulino ad acqua.

Documenti riguardanti l'esistenza di questo mulino lo fanno risalire al tardo medioevo quando, in realtà, si parla di una precedente ubicazione più a monte. Il nome "Maletto", secondo gli autoctoni, risalirebbe al primo mugnaio che, con buona probabilità, era di origini catanesi.

Si raggiunge un ampia piazzola posta nei pressi di una chiusa e oggi adibita ad area di sosta dove sono evidenti tracce delle fondamenta di antichi edifici.

Il mulino attuale, è stato riedificato nei primi anni del '800; rappresenta una testimonianza della cultura ligure-montana che si fondava su un'economia basata principalmente sul risparmio e riutilizzo delle attrezzature: come dimostrano le modifiche strutturali presenti al fine di riadattare ciò di cui si disponeva all'evolversi dei tempi. I materiali lignei e murari che costituiscono l'intera struttura sono stati infatti più volte sostituiti, riarrangiati e reimpiegati a seconda delle necessità d'uso susseguitesi nelle diverse epoche.

Di particolare interesse, una parte dell’edificio ancora da ristrutturare con un essicatoio per le castagne posto a soffitto in attesa della macinazione per la produzione di farina. Oggi, nello stesso ambiente, è presente anche un alternatore per la fornitura dell'energia elettrica.

Il mulino mosso dall’acqua del torrente Albirola, immagazzinata da un piccolo invaso di raccolta, è stato restaurato alcuni anni fa per volontà dell’Amministrazione Comunale in modo da riottenere una sua completa funzionalità sia per la macinazione del frumento sia del mais. Possiede due macine in pietra in grado di lavorare in maniera indipendente, mosse entrambe da una grande ruota che prende movimento dall’acqua della chiusa.