Creare una pagina dedicata ai punti di ristoro o al pernottamento in Alta Valle è aleatorio anche perché si rischia di indirizzare il flusso turistico verso strutture improbabili sotto i profili riferiti ad orari, disponibilità e servizi offerti.
La situazione si fa via via più certa da Cabella Ligure verso la bassa vallata, fino ad Arquata Scrivia dove i servizi certamente non mancano.

Comunque, ritornando in Alta Val Borbera, si può con certezza affermare che uno dei punti più gettonati, per quanto riguarda il pranzo, è l'antica "Osteria Driulin" oggi ufficialmente conosciuta come "Trattoria Capanne di Carrega".
Per chi raggiunge Carrega Ligure provenendo da Cabella L., si prosegue oltre il paese raggiungendo il bivio davanti al cimitero comunale, a destra si va verso Fontanachiusa, a sinistra si prosegue lungo la SP 147. Scegliamo quindi la deviazione a sinistra e ci inerpichiamo con l'auto per altri 5 km fino a raggiungere le Capanne, un importante valico della giogaja fra Scrivia e Trebbia a quota 1371 m slm.

Per chi invece arriva dal versante ligure, subito dopo il valico di confine da Casa del Romano, a soli 1,2 km si raggiunge il Passo di Capanne di Carrega dove si trova la struttura.

È possibile fruire, in un posto strategico per camminatori, ciclisti del fuoristrada e automobilisti in transito, di un'ottima cucina tipica ben valutata persino sulle quotazioni dei terribili "Tripadvisoristi".
La casa produce anche formaggi di latte vaccino e di capra grazie a propri allevamenti sul posto.
La locanda è piccola e molto frequentata, i tavoli limitati ad una quindicina per cui, la prenotazione è obbligatoria!
L'attività offriva, fino a qualche anno fa, una pagina internet ora non più operativa, un numero telefonico disponibile per informazioni o prenotazione è +39 347 979 0789. In questo sito è disponibile una descrizione sommaria del posto consultabile cliccando qui.

 

Altro punto di riferimento è il Bred & Breakfast di Fontanachiusa.
Raggiunto il bivio di cui sopra, vedremo un cartello di fattezza artigianale con su scritto "Aria di Fonta". Seguendo questa indicazione giriamo a destra e percorriamo una piccola strada comunale asfaltata, lunga 900 metri e raggiungiamo la frazione. Avremo subito indicazioni cartellonistiche sull'attività dedicata principalmente a chi ama le passeggiate o le gite a cavallo. Sono disponibili camere per il pernottamento ma è imperativo contattare i gestori a causa dei posti limitati e la frequentazione spesso numerosa durante la bella stagione.
Anche per questo caso non vi è un sito web disponibile ma il Comune di Carrega Ligure, tramite una propria pagina del web istituzionale, fornisce i seguenti contatti per le prenotazioni:
Celia +39 3421366265 - Marco +39 3495765634 - numero fisso: 0143 97165. Indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Provenendo da Carrega Ligure e uscendo dai confini piemontesi si raggiunge la "Casa del Romano" (di cui si è fatto cenno prima). Per quanto riguarda questo servizio, è disponibile un sito ufficiale curato direttamente dai gestori dell'attività da cui si possono ricavare tutti gli indirizzi utili per i contatti: clicca qui per raggiungere il sito.