Partendo da Vegni, un lembo nella Valle dei Campassi, imbocchiamo uno dei percorsi escursionistici denominati "I Villaggi  di Pietra".

Si segue il segnavia del percorso 242 per la Sella dei Campassi che può essere raggiunta in meno di mezz'ora e restituisce una vista completa sulla valle sottostante con Croso, Boglianca, Campassi, Cà dei Campassi e il Monte Antola. Si segue il costone del monte Carmetto per arrivare ad un guado sul Rio Spinetta che si apre ad un bosco di castagni secolari.

Casoni di Vegni è il primo dei "Villaggi di pietra", un borgo formato da numerosi ruderi, alcuni antichi ed alcuni più recenti. È uno dei molti centri abitati rurali abbandonati all'inizio degli anni '60 ed ha un sentiero poco praticabile nella cattiva stagione o col maltempo, la ragione principale, forse, del suo rapido declino.

Alcuni casamenti erano chiaramente adibiti alla macinazione di frumento o più probabilmente delle castagne per farne farina.

Non esiste una costruzione che possa essere indicata come luogo di culto; la mancanza di una chiesa fa pensare che questo luogo non sia stato costruito per essere abitato nei lunghi periodi.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.