Il territorio delle "quattro province", qui si incontrano infatti Alessandria, Genova, Pavia e Piacenza; la "valle dei pifferi", per ricordare gli usi ed i costumi di un tempo dove questo strumento, più tardi accompagnato da una fisarmonica, ha accompagnato festività e ricorrenze di un lontano passato ma che ancora oggi, a puro uso e consumo dei turisti, viene rievocato periodicamente.

Siamo al passo delle Capanne di Cosola, a 1500 m s.l.m., come viene maestosamente ricordato sulla facciata del ristorante che accoglie i visitatori nel curvone che rappresenta il confine comunale, provinciale e regionale di Cabella, Alessandria e Piemonte con il vicino comune di Zerba in provincia di Piacenza in Emilia Romagna.

Capanne di Cosola dista dalla vicina Cabella 17,1 km da percorrere sulla SP 140, attraversando gli abitati di Selvagnasssi, Cornareto, Aie di Cosola, Montaldo di Cosola (che assieme alle Aie forma la vera e propria Cosola) raggiungendo, dopo due curve dalla Panchina Gigante in legno tanto reclamizzata, alle Capanne.

Da qui si domina un panorama estremamente suggestivo, con la vista che spazia dai 1700 metri del monte Chiappo alle cime di Cavalmurone e poi il Legnà, Poggio Rondino, il Carmo, l'Antola fino al monte Buio: tutto in un grande abbraccio.

Il confine tra le regioni di Piemonte ed Emilia Romagna è ben segnato da muro di nord-est del Ristorante dove è emozionante pensare di essere a pranzo all'interno del locale con tavolo e sedie in Piemonte mentre la vostra moto o auto è parcheggiata a due metri oltre la finestra in Emilia Romagna.

Con una passeggiata di circa mezzo chilometri, 7 minuti di passeggiata oltre il confine, si arriva alle Capannette di Pey, nel comune di Zerba.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.