Percorso: 9,8 km
Tempo di percorrenza: ~ 2:30 ore
Dislivello: +350 / - 594 m
Difficoltà: E
Geolocalizzazione ↓
Capanne di Cosola: 44.673021, 9.201486
Monte Giarolo: 44.726459, 9.131870

Si parte per un largo sentiero davanti all'Albergo raggiungendo dopo breve tempo un bivio, si prende la strada a destra per iniziare una salita lunga circa mezz'ora verso il Monte Chiappo (1700 m slm) dove la vista spazia dal Monte Ebro al Gropà, il Giarolo e il radar sulla vetta del Lesima; se il cielo è terso la vista può arrivare al Mar Ligure.

Si giunge ad un bivio con il sentiero 216 e si prosegue per il segnavia 200 passando dalla Bocca del Crenna (1553 m). Inizia qui la salita per il monte Ebro la cui vetta si trova a 1700 m dove si domina tutta la Val Borbera e la Val Curone. Si supera il bivio con il sentiero 106 per raggiungere la vetta del monte Cosfrone (1659 m) dove si incontra un'altro bivio col sentiero 220.

Si va ancora avanti per il sentiero 200, superiamo il segnavia con la deviazione per il sentiero 114 e raggiungiamo la vetta del monte Panà (1559 m); in un continuo lieve saliscendi si prosegue oltre il Passo di Bruciamonica (1416 m) fino al monte Gropà (1446 m) dove troviamo il rifugio della arriva la seggiovia che parte da Caldirola. Qui troviamo anche la convergenza dei sentieri 139 e 151, quest'ultimo segnalato come tracciato per MTB e punti di partenza per le competizioni di Downhill.

Si prosegue in leggera discesa superando i bivi per i sentieri 215 e 107 raggiungendo la vetta del Giarolo (1473 m).

 

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.