Percorso: 6,3 km
Tempo di percorrenza: 2 ore
Dislivello: +350/-100
Difficoltà: E
Geolocalizzazione ↓ 
Capanne di Carrega 44.601070, 9.205813 
vetta Monte Antola 44.574349, 9.1494684

Si parte da Capanne di Carrega nell'area dell'Agriturismo e si affronta il tratto di strada verso il Valico delle Capanne dove, dopo circa 200 metri si raggiunge il confine tra Piemonte e Liguria. Dal cartello di segnalazione, sulla destra, parte il sentiero 200 (Anello Borbera-Spinti). 

È una mulattiera che ci introduce subito in un faggeto per poi sbucare in un pascolo; una scenografia che si ripeterà più volte lungo il percorso.

Dopo 10 ~ 15 minuti raggiungiamo Pian dell'Aia a quota 1433 m, come troveremo segnato su una palina; in questo punto incroceremo un sentiero che giunge alla Casa del Romano mentre si proseguirà tenendo la destra in direzione Passo Tre Croci / Monte Antola.

Un saliscendi alternato da vegetazione e prato con indicazioni gialle che continuano ad indicare il percorso 200 ci porterà dopo un'ora al Passo Tre Croci in quota 1494 m, anche qui indicato da una palina che segnala anche il sentiero 240 a destra in direzione Vegni con i Monti Propiano e Carmetto.

Proseguendo dritti affrontiamo l'ultimo tratto ombreggiato dove lastricati di pietra sostituiscono il terreno per raggiungere un ampio pascolo dove si gode di un apprezzabile panorama.

Si prosegue ancora fino a Sella Est dell'Antola a 1553 m di altitudine dove una palina segnala il sentiero 245 che porta a Sella Bianchera, Croso e Vegni mentre si scorge l'ultimo tratto prima della vetta che raggiungiamo a quota 1597 m.
Qui troviamo una croce bianca e un monumento dedicato ai partigiani caduti.

Proseguendo oltre la vetta si scende verso una piccola chiesa con ei ruderi dove è ancora apprezzabile una meridiana. Subito dopo si raggiunge il Rifugio del Monte Antola a 1460 m, situato in un'area boschiva dove è visibile il bacino artificiale del Brugneto.

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.