Ed ecco la Primavera tra gelate, frane e ponti inagibili

Clicca per ingrandire

Arriva da ARPAL Piemonte un avviso per elevata probabilità di gelate sparse nella pianura alessandrina per mercoledì 19/3.

Le prossime 48 ore saranno soleggiate, giovedì 20 alle ore 10:01 si compie l’equinozio di primavera che dà inizio alla stagione dei risvegli ma porterà contemporaneamente un crollo delle temperature e già da venerdì sera tornerà il maltempo con piogge anche consistenti per il weekend.

E tutto questo non fa pensare a nulla di buono per quel che riguarda la frana sulla provinciale 147: la sua riapertura appare improbabile nei tempi brevi.

Inoltre non dimentichiamoci il Ponte della Gnocca a Persi, chiuso da domani fino alla vigilia di Pasqua… si spera!

Carrega: frana in movimento, si chiudono i cancelli

Un messaggio su twitter ha avvisato i “carreghini” che a causa delle piogge in atto la frana è nuovamente in movimento. È quindi prevista la chiusura dei cancelli sulla SP 147 alle ore 20 di oggi, giovedì 13 marzo 2025.
Continua la condizione precaria dell’Alta Val Borbera, anticipata nel precedente articolo riferito al tunnel sulla provinciale.

Continua a leggere

Il sindaco di Carrega L. sollecita la Regione sul tunnel aperto

L’altro ieri a Torino il sindaco Luca Silvestri ha incontrato gli assessori regionali Enrico Bussalino e Marco Gabusi e il presidente della Provincia Luigi Benzi .

Duplice la richiesta che gli enti locali hanno avanzato alla Regione : superare l’attuale gestione emergenziale (che ha un costo non indifferente) e risolvere una volta per tutte i problemi di percorribilità della strada quando scatta l’ allerta meteo .

Nella notte del 1° maggio 2022, una frana si abbatté sull’unica strada che collega Carrega alla Val Borbera e al Piemonte . Cinquemila metri cubi di roccia e detriti caddero lungo un fronte di circa cento metri, separando anche il nucleo principale del paese da numerose frazioni.

Continua a leggere

Cammino dei Ribelli: presentata la “Guida” ad Arquata

La Guida del Cammino dei ribelli, strumento fondamentale per chi fa accoglienza
Presentata ad Arquata Scrivia dal coordinamento del Cammino alle realtà che si occupano di ricettività, ristorazione e ospitalità nel territorio

La sala della Pro Loco di Arquata Scrivia ha ospitato l’incontro tra il coordinamento del Cammino dei Ribelli e le realtà che si occupano di ricettività, ristorazione e ospitalità nel territorio, non solo sul percorso.

Continua a leggere

I Canterini della Val Borbera saranno su Rai2 nel programma Musica Mia

I Canterini della Val Borbera al programma Musica Mia su Rai2. Nello show televisivo, Lorella Boccia e Marco Conidi girano l’Italia per comprendere quanto la musica popolare sia capace di raccontare e tramandare le tradizioni di un luogo.

Presenti infatti Connio di Carrega, Vignole, la Valle Scrivia, ma anche Genova nel Gruppo Spontaneo Trallalero e i Canterini di Sant’Olcese per le riprese della trasmissione con la regia di Giuseppe Govino, autrice Elena Milani.

Continua a leggere

8 marzo per le Donne

Non è una festa ma una ricorrenza; e non è neppure la data giusta perché la prima manifestazione per la “Giornata della Donna” fu celebrata il 28 febbraio 1909 negli USA per iniziativa del partito socialista americano.

Negli anni si sono diffuse storie che la fanno risalire ad un incendio in una fabbrica di camicie, avvenuto a New York dove rimasero uccise decine di donne: in realtà un simile dramma accadde il 25 marzo 1911 dove proprio a causa di un incendio rimasero uccise 140 persone, in massima parte immigrate tra cui molte donne.

Continua a leggere

Aggiornamenti sul Ponte della Gnocca

Aggiornamenti della Provincia: la chiusura del Ponte della Gnocca lungo la SP 140 inizierà alle ore 8:00 di mercoledì 19 marzo e terminerà alle ore 18:00 di venerdì 4 aprile!

Le strade alternative:

DA GARBAGNA: poco prima di Garbagna svoltare a sinistra su sp 122 direzione Dernice; raggiunto il paese di Dernice imboccare la sp 110 e svoltare a destra direzione Vigoponzo; proseguire, superare Zebedassi, raggiungere la sp 115 e al bivio tenere la destra, superare le frazioni di Alborelle e di Colonne, raggiunta la sp 140 a destra si svolta verso Pertuso o a sinistra si prosegue verso l’Alta Val Borbera (Cantalupo Lig, Rocchetta Lig, Roccaforte Lig, Mongiardino Lig, Cabella Lig, Carrega Lig, Cosola, Capanne di Cosola).

Continua a leggere

Ponte della Gnocca: i tempi si allungano

Slitta ancora la fine dei lavori per il ponte della Gnocca in Val Borbera.

L’impalcato è ultimato, ma il montaggio della gru rimane fissato intorno al 15 marzo 2025, mentre la riapertura del nuovo ponte per ora slitta al 4 aprile 2025.

The end of the works for the Gnocca bridge in Val Borbera is still postponed. The scaffolded is completed, but the assembly of the crane remains set for around March 15, 2025, while the reopening of the new bridge is postponed to April 4, 2025.

Continua a leggere