Pasqua con la strada chiusa

Rimane chiusa per le vacanze pasquali la SP 147 sul tratto monitorato del km 7,8 in prossimità della frazione di Connio (Carrega Ligure).

La ditta che sovraintende al controllo delle condizioni di sicurezza ha rilevato danneggiamenti alle barriere di protezione per la caduta di nuovi massi dal costone del monte Colletto rendendo a rischio il transito.

La Provincia di Alessandria ha quindi deciso per l’interdizione del tratto fino alla sua rimessa in sicurezza, cosa che “dovrebbe” avvenire subito dopo le festività.

Resta chiusa la SP 147 e scatta l’allerta rossa nel pavese

Dopo un controllo effettuato dai tecnici preposti, rimane chiusa la SP 147 al km 7,8 in prossimità della località Connio (Carrega Ligure) per il rischio di possibili smottamenti,

Intanto, alle ore 18 di questa sera, in Lombardia scatta l’Allerta Rossa idraulica nella zona IM 12 comprendente il confinante pavese (Casei Gerola, Voghera, Salice).

Per gli sviluppi rimaniamo su questa pagina e sull’icona della frana attualmente rossa nella home page di altavalborbera.it .

Mercoledì riapre il ponte della Gnocca

Come ha sottolineato la Provincia di Alessandria si sono concluse con successo le prove di carico del nuovo impalcato del ponte “della Gnocca”, situato al Km. 12+700 della strada provinciale 140 “della Val Borbera”, tra Borghetto di Borbera e Cantalupo Ligure, e varato lo scorso 25 marzo.

La riapertura al traffico è prevista nella prima mattinata di questo mercoledì 2 aprile con il ripristino del collegamento viario con l’Alta Val Borbera senza limitazioni di peso sul ponte “della Gnocca”.

Continua a leggere

Ponte della Gnocca: a che punto siamo?

Varato martedì 25/3 il nuovo impalcato del ponte della Gnocca, tra Borghetto e Cantalupo Ligure in val Borbera. Il presidente della Provincia Luigi Benzi ha spiegato che i lavori procedono conformi al cronoprogramma che prevede la riapertura della Sp 140 il 4 aprile.

Da quella data il flusso viario sarà a “senso unico alternato” per permettere il completamento delle rampe del ponte della Gnocca, con una riapertura definitiva, senza limitazioni, entro la metà di giugno.

Continua a leggere

Area frana: riaperto il transito

È nuovamente agibile il tratto sulla SP 147 al chilometro 7,8 nel Comune di Carrega Ligure. Il rientro delle soglie di allerta per quanto riguarda il movimento franoso consentono, almeno temporaneamente, la riapertura dei cancelli.

Rimane l’ncognita per il fine settimana quando una nuova perturbazione tornerà ad interessare l’Italia settentrionale.

Carrega: frana in movimento, si chiudono i cancelli

Un messaggio su twitter ha avvisato i “carreghini” che a causa delle piogge in atto la frana è nuovamente in movimento. È quindi prevista la chiusura dei cancelli sulla SP 147 alle ore 20 di oggi, giovedì 13 marzo 2025.
Continua la condizione precaria dell’Alta Val Borbera, anticipata nel precedente articolo riferito al tunnel sulla provinciale.

Continua a leggere

Il sindaco di Carrega L. sollecita la Regione sul tunnel aperto

L’altro ieri a Torino il sindaco Luca Silvestri ha incontrato gli assessori regionali Enrico Bussalino e Marco Gabusi e il presidente della Provincia Luigi Benzi .

Duplice la richiesta che gli enti locali hanno avanzato alla Regione : superare l’attuale gestione emergenziale (che ha un costo non indifferente) e risolvere una volta per tutte i problemi di percorribilità della strada quando scatta l’ allerta meteo .

Nella notte del 1° maggio 2022, una frana si abbatté sull’unica strada che collega Carrega alla Val Borbera e al Piemonte . Cinquemila metri cubi di roccia e detriti caddero lungo un fronte di circa cento metri, separando anche il nucleo principale del paese da numerose frazioni.

Continua a leggere

Aggiornamenti sul Ponte della Gnocca

Aggiornamenti della Provincia: la chiusura del Ponte della Gnocca lungo la SP 140 inizierà alle ore 8:00 di mercoledì 19 marzo e terminerà alle ore 18:00 di venerdì 4 aprile!

Le strade alternative:

DA GARBAGNA: poco prima di Garbagna svoltare a sinistra su sp 122 direzione Dernice; raggiunto il paese di Dernice imboccare la sp 110 e svoltare a destra direzione Vigoponzo; proseguire, superare Zebedassi, raggiungere la sp 115 e al bivio tenere la destra, superare le frazioni di Alborelle e di Colonne, raggiunta la sp 140 a destra si svolta verso Pertuso o a sinistra si prosegue verso l’Alta Val Borbera (Cantalupo Lig, Rocchetta Lig, Roccaforte Lig, Mongiardino Lig, Cabella Lig, Carrega Lig, Cosola, Capanne di Cosola).

Continua a leggere

Ponte della Gnocca: i tempi si allungano

Slitta ancora la fine dei lavori per il ponte della Gnocca in Val Borbera.

L’impalcato è ultimato, ma il montaggio della gru rimane fissato intorno al 15 marzo 2025, mentre la riapertura del nuovo ponte per ora slitta al 4 aprile 2025.

The end of the works for the Gnocca bridge in Val Borbera is still postponed. The scaffolded is completed, but the assembly of the crane remains set for around March 15, 2025, while the reopening of the new bridge is postponed to April 4, 2025.

Continua a leggere

Allerta neve ma cancelli aperti

Cancelli chiusi, cancelli aperti: un bel dilemma tutte le volte che si presenta un allerta meteo. In questa occasione l’allerta è nivologico, giallo, quindi di bassa intensità ma sufficiente a far scattare le ovvie disposizioni di ARPA e Protezione civile sul basso Piemonte nei settori F- G e il nostro H.

Contemporaneamente si avvia la procedura di blocco del transito sul tratto della SP 147 al km 7,8 ove si trova l’area di frana (quella del 1° maggio 2022).

Blocco ma con quasi simultaneo sblocco, solo che questo viene esercitato nella piena responsabilità del sindaco di Carrega Ligure che si assume un onere tutt’altro che gradevole. La pressione dei pochi che abitano stabilmente nel Comune e nelle poche frazioni interessate sul lasciare aperto il varco fa si che in caso di eventi marginali come questo si scavalchi la normale procedura.

Continua a leggere