Un bel libro e una buona guida per chi ama il trekking o semplicemente adora la natura: “Camminare in Val Borbera – 40 itinerari per scoprire una delle valli più belle d’Italia“.
Qualche tempo fa l’ho acquistato in una libreria di Genova, incuriosito dal fatto che qualcuno scrivesse ancora qualcosa sulla Valle: i precedenti non mancavano.
Ancor di più che fosse il frontman degli Ex-Otago, Maurizio Carucci, rinomato estimatore della valle nonché imprenditore di spicco nella realtà agri-turistica della Cascina Barbàn, nei pressi di Albera Ligure, ad averne curato la stesura.
Pratico ed immediato, l’ho letto con avidità e preso appunti per quelle che ritenevo “camminate al mio livello” vuoi per la sedentarietà che mi contraddistingue che per l’età ormai decisamente “autunnale”. Di 40 itinerari ne ho ricavato una ventina alla mia portata, e forse con un pò di fiducia personale qualcuno di più.
Il testo è accompagnato da una chiara e dettagliata mappa in scala 1:50.000 contrassegnata con esplicativi simboli di riferimento per quel che riguarda i “sentieri CAI”, quelli CDR “Cammino dei Ribelli”, alloggi, fonti di acqua potabile, confini regionali, confini del Parco Naturale dell’Alta Val Borbera e tante altre preziose indicazioni.
Riccamente illustrato, c’è praticamente una foto ogni 2 pagine, ha un prezzo sicuramente abbordabile, € 20,00, è edito da “Il Piviere edizioni” ed è datato 2 luglio 2021. Ultima chicca non da poco, è bilingue (italiano/inglese), 152 pagine: ISBN 13 – 978-8896348338.
Buona lettura