Peste suina: si cambia strategia

Adesso si richiamano i cacciatori per rimediare al danno fatto da chi gli stessi non li voleva, come verdi e associazioni ambientaliste contrarie alla caccia e allo sperpero di denaro pubblico speso per alzare 260 chilometri di inutili sbarramenti (i cinghiali maschi di 120 – 130 chili riescono a sfondare reti di elettrosaldato da 0,5 mm).

Il presidente Cirio ha dichiarato nella riunione svoltasi in Regione mercoledì 15/1, che questo nuovo approccio non solo permetterà di contenere l’infezione, ma avrà anche effetti positivi sulla riduzione dei danni all’agricoltura e degli incidenti stradali causati da questo tipo di selvaggina, un problema che negli ultimi anni ha avuto un impatto significativo sul territorio.

Continua a leggere